Ha una durata di 10 minuti (variabili), viene offerto un colloquio via video per comprendere i bisogni della potenziale cliente e verificare l’eseguibilità del trattamento.
Ha una durata di 10 minuti (variabili), viene offerto un colloquio via video per comprendere i bisogni della potenziale cliente e verificare l’eseguibilità del trattamento.
Benvenuti nella nostra sezione di Domande Frequenti, qui troverete risposte alle domande più comuni riguardo ai nostri servizi, alle tecniche utilizzate, alla cura post-trattamento e a tutto ciò che riguarda la dermopigmentazione. Che siate nuovi nel campo o professionisti esperti, il nostro obiettivo è fornire chiarimenti e informazioni utili per aiutarvi a prendere decisioni informate.
Se non trovate la risposta che cercate, non esitate a contattarci!
La principale differenza tra un tatuaggio tradizionale sul corpo e uno sul viso riguarda la tecnica, la durata e la percezione del risultato finale.
Entrambi i trattamenti comportano l’inserimento di pigmenti nella pelle, le tecniche, i materiali e gli obiettivi estetici differiscono notevolmente.
Può comportare un certo grado di disagio, ma il livello di dolore varia da persona a persona. Molte clienti descrivono la sensazione come un lieve pizzicore o una leggera pressione.
La tecnica utilizzata dall’artista può influire sulla sensazione generale. Per un risultato più naturale è bene non creare traumi cutanei. Suggeriamo di comunicarci le proprie sensibilità e aspettative, in modo da garantire un’esperienza il più possibile serena.
Il primo appuntamento varia da un minimo di 2 ore fino ad un massimo di 3. Viene disegnata con cura la forma per assicurare il miglior risultato possibile, scelto il pigmento con la cliente e spiegato ogni dettaglio durante l’esecuzione.
Il secondo appuntamento varia da un minimo di 30 minuti ad un massimo di 60.
Posso eseguire il trattamento d’estate?
Di norma preferiamo non eseguire trattamenti nei mesi di Luglio ed Agosto.Suggeriamo di scegliere i mesi da Ottobre a Maggio per ottenere il miglior risultato.
Tuttavia ci sono delle precauzioni da considerare:
Bagni e Piscine: Evita di immergere il tatuaggio in acqua (mare, piscina, ecc.) fino a quando non è completamente guarito per prevenire infezioni.
La dermopigmentazione include tutte le tecniche e pratiche di inserimento di pigmento sotto pelle come tatuaggio, make up permanente o semipermanente.
E’ importante sapere che la dermopigmentazione eseguita sul viso è estremamente complessa e che le caratteristiche fondamentali sono talmente numerose che, al fine di guidarvi al meglio nella vostra scelta, alcune necessitano di essere elencate:
Ecco alcuni consigli utili:
Prenditi il tempo necessario per fare la scelta giusta: un buon dermopigmentista può fare la differenza nel risultato finale!